Ad alta voce contro la mafia
Il 23 maggio 2017 ricorre il 25° anniversario della strage di Capaci, attentato di Cosa Nostra in Sicilia, nei pressi dello svincolo autostradale di Capaci a pochi chilometri da Palermo. Nella strage persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. Gli unici sopravvissuti furono gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e l’autista giudiziario Giuseppe Costanza.
Le Biblioteche Comunali Fiorentine organizzano una lettura corale ad alta voce di testi scelti dai bibliotecari che hanno come tema la mafia e la legalità, che sono contenute in un libretto che verrà distribuito ai partecipanti fino a esaurimento scorte.
Le letture si svolgono in tutte le biblioteche martedì 23 maggio dalle ore 17.56, ora dello scoppio della bomba. L'iniziativa è organizzata nell'ambito della campagna nazionale Maggio dei Libri nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.
Maggio dei Libri è un'iniziativa di Centro per il libro e la lettura e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Letture a cura di
- Bibliotecari
- Associazione Donne di carta
- Volontari del Servizio civile Nazionale e Regionale
- Laboratorio Nuova Buonarroti
- Università di Firenze
- Associazione Librarsi
- Associazione A voce alta
- Associazione Un tempio per la pace
- Associazione Gomitolo perduto